20.12.2019
LA CISA TRASPORTI è una società di trasporti che opera da quasi 50 anni nei più importanti complessi siderurgici e portuali italiani ed europei. La sostenibilità ambientale e l'utilizzo delle energie rinnovabili fanno parte del suo credo da sempre e si concretizzano in scelte ed investimenti reali. Di recente, La CISA ha convertito un trasportatore semovente COMETTO , facente parte del suo parco mezzi, da un lubricante tradizionale a base minerale a PANOLIN HLP SYNTH proprio per i benefici ambientali, tecnici ed economici che i prodotti PANOLIN assicurano.
Il mezzo scelto per il test è utilizzato all'interno di un impianto siderurgico e non deve superare la velocità di 18 km/h in questo ambiente. La conversione a PANOLIN HLP SYNTH ha determinato innanzitutto un miglioramento delle performance del trasportatore passato dai 2350 giri/minuto del motore diesel con una velocità di 18 Km/h a circa 22 Km/h a parità di numero di giri, con un notevole incremento di performance. Per rispettare il limite di velocità di 18 Km/m è stato possibile abbassare il numero di giri a 2150 RPM (-9%), ottenendo un risparmio di carburante e quindi una diminuzione delle emissioni di CO2.
Le caratteristiche specifiche di PANOLIN HLP SYNTH , a base di esteri saturi, hanno reso possibile questo risultato: grazie al suo coefficiente di attrito, inferiore fino al 46% rispetto ad un fluido tradizionale di pari viscosità e al miglior comportamento a temperature medio-alte, vi è stata una minore perdita di potenza per assorbimento di attrito e per perdita di portata alle alte temperature.
La maggiore durata degli intervalli tra un cambio di olio e il successivo (ricordiamo che PANOLIN HLP SYNTH può avere una vita operativa fino a 20.000 h tra un cambio e l'altro) hanno contribuito ad una riduzione dei fermi macchina, ad un minore acquisto e consumo di olio ed anche ad un minore conferimento come rifiuto: in generale, in definitiva, ad un significativo risparmio economico anche una semplificazione delle procedure burocratiche, che come è noto, possono essere lunghe e complesse.
Qui di seguito riportiamo la tabella riassuntiva della conversione:
Caratteristiche della macchina
- Modello: COMETTO TL 3,55D
- Portata 60 TON
- 3 assi di cui il posteriore sterzante
- Contenuto olio idraulico 500 litri circa
- Impianto idraulico doppia funzione::
a.Sollevamento e sterzo
b.Trasmissione
- Sostituzione olio idraulico ogni 5.000 h (prima della conversione)
La procedura di conversione
- Scarico olio minerale usato con drenaggio dei cilindri di sollevamento
- Introduzione olio di flussaggio HYDROFLUSH 32 con sostituzione filtri idraulici
- Lavoro per un giorno su 2 turni della macchina con olio di flussaggio
- Scarico olio di flussaggio
- Introduzione di PANOLIN HLP SYNTH 46 e sostituzione filtri idraulici
- Campionamento dell'olio per analisi