22.08.2019
Madetswil, 22.08.2019 – La mobilità elettrica rivoluziona il mondo dei classici oli motore adatti ai motori a combustione interna. Da molto tempo il produttore di lubrificanti PANOLIN si adopera per affrontare questa sfida. L'azienda familiare dell'Oberland zurighese presenta ora il suo primo fluido idoneo alla mobilità elettrica.
Come affronta PANOLIN la mobilità elettrica? Questa è una domanda che viene posta spesso allo specialista dei lubrificanti. PANOLIN eCOOL HP è la risposta che viene da Madetswil in Svizzera. Come suggerisce il nome, l'enfasi principale è posta sul raffreddamento.
«Sapevamo da tempo che la mobilità elettrica avrebbe rivoluzionato il mondo del classico olio motore e che occorreva sviluppare liquidi di raffreddamento di nuova generazione. Grazie a PANOLIN eCOOL HP, diamo una risposta innovativa nell'ambito dei liquidi di raffreddamento adatti alla mobilità elettrica», spiega Patrick Lämmle, Presidente del consiglio di amministrazione di PANOLIN International Inc.
Il raffreddamento è necessario
Il fluido refrigerante è sviluppato per il raffreddamento della batteria, dei motori elettrici e dei cavi. Il raffreddamento ottimale dei componenti elettrici migliora le prestazioni della batteria e protegge i componenti, cosa che a sua volta ha un effetto positivo sulla loro durata di vita. Senza il raffreddamento la funzione è compromessa. L'efficienza della mobilità elettrica aumenta. Le batterie prolungano il rendimento e le stazioni di ricarica garantiscono un «pieno» più veloce. Le prestazioni più elevate hanno sempre come conseguenza uno sviluppo maggiore di calore. E proprio qui entra in gioco PANOLIN eCOOL HP con il raffreddamento di tutti i sistemi e componenti.
«Il nostro prodotto vanta una debole viscosità, un punto di scorrimento basso e un basso impatto ambientale. Inoltre, può essere usato in fasce climatiche con zone calde e fredde. La bassa viscosità garantisce uno scorrimento perfetto attraverso i componenti elettrici. Per noi, come pionieri di lubrificanti ecologici, è stato immediatamente chiaro che PANOLIN eCOOL HP doveva essere biodegradabile e non tossico», precisa Patrick Lämmle.
La ditta Grivix GmbH, che svolge corsi di formazione per conto della CharIn Academy, ha formulato i requisiti di base per lo sviluppo del prodotto. L'associazione CharIn elabora i requisiti per la standardizzazione e la certificazione nel settore della mobilità elettrica e delle stazioni di ricarica. L'associazione è stata fondata da case costruttrici di veicoli tedeschi come BMW, Daimler, Volkswagen ecc., da fornitori e organismi specializzati.
PANOLIN eCOOL è elettricamente inerte, ovvero con effetto isolante/non conduttore. Questo aumenta la sicurezza, poiché in caso di guasto la corrente non può scorrere attraverso il liquido di raffreddamento. Inoltre, le caratteristiche non conduttive permettono il raffreddamento diretto dei componenti elettrici.
In occasione del suo 70° anniversario, PANOLIN si fa un regalo per il futuro, che cambierà con la mobilità elettrica. «Dopotutto vogliamo continuare a festeggiare altri anniversari», dice Patrick Lämmle concludendo la sua presentazione con un sorriso.